Le Criptovalute di Bruxelles si fanno strada
Anche la città che ospita l’UE vuole influenzarla, con decisioni chiave imminenti sulla regolamentazione degli NFT e della DeFi.
La comunità di criptovalute della città di Bruxelles sta cercando di amplificare la voce del suo nascente ecosistema di criptovalute, mentre i negoziatori dell’Unione Europea raggiungono le fasi conclusive di leggi di riferimento sulle licenze per 27 Paesi. Capitale del Belgio e, di fatto, dell’Unione Europea, Bruxelles ospita una piccola comunità Web3 che sta cercando di farsi sentire, come hanno già fatto capitali vicine come Parigi.
Le Criptovalute di Bruxelles
I colloqui sul MiCA – che consente agli emittenti di criptovalute di commercializzare in tutta Europa se pubblicano un libro bianco di informazioni per gli investitori – stanno raggiungendo le fasi finali, con questioni chiave ancora aperte su come trattare settori come la finanza decentralizzata (DeFi) e i gettoni non fungibili (NFT).
I guai fiscali