Le azioni del travagliato broker digitale sono crollate di oltre il 26% nelle contrattazioni statunitensi di venerdì
Nelle contrattazioni statunitensi di venerdì le azioni sono crollate di oltre il 26%. Il broker di criptovalute Voyager Digital (VYGVF) sospende temporaneamente tutte le operazioni di trading, i depositi, i prelievi e i premi fedeltà, ha annunciato venerdì la società. Anche la carta di debito emessa da Voyager smetterà di funzionare per i proprietari. I cambiamenti sono entrati in vigore a partire dalle 2 p.m. ET. Vediamo nel dettaglio la notizia:
- “Questa è stata una decisione estremamente difficile, ma crediamo che sia quella giusta date le attuali condizioni di mercato”. Lo ha dichiarato Stephen Ehrlich, CEO di Voyager, in un comunicato. “Questa decisione ci dà ulteriore tempo per continuare ad esplorare alternative strategiche con varie parti interessate, preservando il valore della piattaforma Voyager che abbiamo costruito insieme. Forniremo ulteriori informazioni al momento opportuno”.
La causa di Voyager contro Three Arrows Capital
L’insolvenza del prestito arriva in un momento pericoloso per le criptovalute, mentre gli attori del settore e gli investitori si preparano a un “inverno delle criptovalute” dopo un crollo dei prezzi e licenziamenti improvvisi, e in mezzo a un rinnovato e incoraggiato senso di scetticismo che è sfociato nella condanna tra critici e osservatori del mercato. Anche l’alto livello di interconnessione del settore ha lanciato segnali di avvertimento. Molte aziende prendono in prestito e investono l’una nell’altra e i rischi per gli investitori sono amplificati perché il fallimento di un istituto potrebbe riversarsi in altri.
Davies(cofondatrice per 3AC) ed è nota per le sue mosse rialziste sulle criptovalute. Zhu aveva preso la posizione che il valore delle criptovalute avrebbe continuato a crescere man mano che più persone avrebbero investito in esse e il suo utilizzo sarebbe diventato più mainstream. Ma di recente ha ammesso di essersi sbagliato, dicendo su Twitter a maggio che la sua tesi sui prezzi era “purtroppo sbagliata”, aggiungendo, “ma le criptovalute continueranno a prosperare e cambieranno il mondo ogni giorno”.
In un successivo tweet all’inizio di questo mese, il tono di Zhu è diventato più cupo. “Stiamo comunicando con le parti interessate e ci impegniamo pienamente a risolverlo”, ha affermato, senza dire esplicitamente quale fosse il problema o chi fossero le parti interessate. Presto seguirono segnalazioni di difficoltà finanziarie.
Giorni dopo il criptico tweet di Zhu, il Financial Times ha riferito che Three Arrows Capital non era riuscita a soddisfare le richieste dei prestatori di mostrare fondi extra dopo che le sue scommesse sulla valuta digitale erano andate male.
Aprofondimenti
Alameda ha impegnato $ 500 milioni in finanziamenti a Voyager e l’azienda ha già prelevato $ 75 milioni da quella linea di credito, ma sembra che non sia stato sufficiente per mantenere l’attività come al solito.
Finora, gli investitori nelle due maggiori criptovalute del mondo per capitalizzazione di mercato non sembrano turbati dalla notizia. Bitcoin è aumentato di circa il 2% ed ethereum è aumentato di oltre il 4% verso la fine del normale orario di mercato a Wall Street.
Voyager è un concorrente della società di prestito di criptovalute BlockFi, che è stata anche catturata nel mirino della recente crisi di liquidità del settore. FTX ha appena concluso un accordo di credito da 680 milioni di dollari per acquisire BlockFi, secondo The Block .
La decisione di Voyager segue quella della popolare piattaforma di staking e prestito di criptovalute, Celsius, che allo stesso modo ha sospeso tutti i prelievi , gli scambi e i trasferimenti tra conti a causa di “condizioni di mercato estreme” il 13 giugno. Celsius non ha ancora annunciato una guida tangibile sui prossimi passi.